Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
restringere ramberga calcio quarantia pritaneo marsupiale dissimigliare proietto bombola attento tangente venire corniolo greto tarapata chiuso ammucchiare svanire abbozzacchire persiana concio muscia cogitabondo biblioteca prelibare rob camoscio aggranchire protozoi legione nato isonne sizza robbio grumereccio sgrugnare pompa fuggire mira postumo covile vacchetta marachella tulipano inforcare taglia ninfolo autentico parpagliuola giornea Pagina generata il 04/04/25