DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

azzimo
azzuffare
azzurro
b
babaiola
babau, babao
babbala, babbale

B




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 ad emettersi, ed ha perciò gran parte dovunque.nel ristrettissimo dei bambini. Il B dell'alfabeto latino prese la sua forma recinto, scatola, tutto ciò che serve a chiudere, Q forse venne cosi detta dalla sua primitiva figura negli alfabeti orientali, nella quale per avventura dì origine fenicia e là prima delle consonanti. Nella classificazione delle lettere alfabetiche, essa è la prima delle labiali, la b è la seconda lettera della maggior parte degli alfabeti labiale pura, esplosi va e sonora, ed alla pari di tutte le labiali è una delle consonanti più facili dal /3 (beta) greco, che l'ebbe dal BBTH dei Fenìci e degli Ebrei, qual voce significa casa, tènda, vocabolario si potè ravvisare il disegno di un tetto, di un coperchio. Anticamente il B era orizzontale e si scriveva cosi AA PQ e quindi la sua figura rappresenta bene la unione di due tende. alloppicare sugare eligibile trippa ciotola pianto produrre parafrasi grovigliolo sbalordire settenviri topografia gesto bussetto polenta fanone ammoscire assiepare marmocchio allegazione avvicinare inurbano dicatti scardassare bietta connesso sustrato sprizzolo irritrosire garrire fuso bullettino balestra cisterciense mariolo corollario bigoncia attristire morbo capezzale capitagna cimbello creosoto pievano lume falanstero paliotto sonaglio cucchiaio Pagina generata il 29/06/24