Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
foglietta ancidere strenna astante aquilone cachinno prelibato raffinire reni petitorio apnea pastinaca correspettivo dibattere accivettare trucia grisomela residuo adeguare erario andare braccio paterino masseria verisimile elegia veccia vaso bofonchiare epifonema barricare aggio zimino afa acquazzone necrosi stamberga mace cronico supremazia ramazzotta vitigno vacazione sberluciare imperativo nocella quatriduano fagiano Pagina generata il 09/04/25