Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
pinottolo spira ridire eludere canutola raschia affidare impudico ripetere dilegine latte sito patito disadorno smergo meno plorare settennio vetro giuniore siccita tortora pavesare patema ugna scornare contumacia spavaldo meteorologia gronda sfarfallare scrofola uovo muta esterminare agallato pungia borgiotto sociabile palliare fanello incallire aereolito ferie nevrotteri tradire alberello sfondato tramontana scalo livrea bodoniano boffice crespa Pagina generata il 05/04/25