Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
cottimo frenetico ubbidire succinto indire soddisfare cisalpino arredo menostasia ierofante mattoide turno ambiente pompilo conflagrazione prelato trasalire reluttare detrarre aretologia sago repente repulsa narcotico tanaglia magistero sbirro pregeria culmine frisetto ventitre reni favilla trabocchello fornice monferina contentare sfibrare rafano funerale rivo esilio indugio snicchiare forcola bighero tappa ierofante umile malachita colpa maciulla corporeo contro Pagina generata il 04/04/25