Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
canutiglia suigeneris conglutinare vacuo grugno idrargiro volentieri fistella retorica antemurale domino tuzia sovvertire velina concussione croceo svogliare scompigliare metafisica donneggiare eu finco babau superfetazione badaluccare viticcio sgozzare pieta gradasso discapito avello stoviglie crampo trasto angolo orda univoco brobbio granato mirtiforme libellula eventuale tuono regio calendimaggio gargozza ancella pannocchia giuba fiocco verretta licenza uroscopia quintana Pagina generata il 11/04/25