Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
agarico vanesio gnomone marrocchino morbiglione scapolare duino formalizzarsi improntare debellare psora dibucciare scarto spirabile teste prace e ballotta colpa insegnare leguleio angiporto addizione persuadere pavone includere sibillino meliceride imbambolito margolato tranquillo civetta digrossare greppina riccio stegola sensuale spoltiglia aruspice bambara gabbro leccardo capitone ricino accoppare squadra infingardo immergere borro eucalipto baccello ripugnare Pagina generata il 05/04/25