Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in PBBT'S�LINUM, onde poi selino ielle roccie, da P�TRA pietra e S�LNON felino o apio, sorta di pianta ombrellifera �olle foglie simili a quelle del prezzemolo v, Sedano): cosi detta, perch� attecchisce egregiamente sulle rupi, specialmente, aggiungono gli antichi etimologisti, su quel] e iella Macedonia, ove nasce tra i crepacci Ielle roccie, onde fu da taluno gr. PBTROS�LINON, che letteralm. vale prezz�molo dial. sar�. p e dru simula, sic. PRET* 3BL�MO, PRET'SEMOLO], che risponde al petrusinn; /r. persi!; sp. perejll; W. p e tersi li e: �ol lat. PBTROS�LINUM [alterato appellato mche col nome di Macedonico.
1
per dar sapore, che ha le fo glie simili a quelle del cerfoglio: Vapiun petroselinum di Linneo. In alcune mento cio� pr� vin eie dicesi anche Petrosino, Pretro sellino, Petros�molo, e nel senesePi tursello.
propulsione potente scarsellame reticente palmare raviggiuolo filaccione spromettere niffo imene orafo cresta corruscare abborrare pinolo compagnia licere giurisprudenza rinchinare fede golena ingramignare premeditare pastricciano procacciare sterquilinio trangosciare dolo anrmografia argilla gargagliare gemonie pasigrafia pregiudizio oricella rinterrare calca bollo stomachico colui romainolo e solere opificio centripeto dietro spermatico taccagnare metoposcopia rione fetfa torrente sperso Pagina generata il 10/04/25