DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

possessione
possesso
possibile
posta
postema
postergare
posteriore

Posta





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 Luogo assegnato per fermarsi, per attendere, e particolarmente Stazione di cavalli posta di distanza in distanza poi servizio dei viaggiatori; e perch� in queste stazioni si consegnavano e si ricevevano le corrispondenze, cosi Posta indice PUfficio delle lettere, PEdifizio quel Pubblico istituto, COD cui lo Stato serve alle corrispondenze dei cittadini. [La istituzione in cui questo si trova, il Complesso del carteggio, e in generale p�sta /r. poste; sp. posta; (tea. e ingL post): dal b. lat. P�STA stazione e questo dal classico lai. P�SITA femmin. di P�SITUS posto, situato, participio della posta risale ir Francia al giugno l'Uni versila di Parigi aveva stabilito in tutt( le provincie del regno e per mezzo de: quali essa manteneva corrispondenza passato di PONERE collocare, situare (v. Porre). Ponimento, II porre ; Postura di luogo, Sito; 1474 sotto il regno d: Luigi XI: il quale a tal uopo profitto delle stazioni e dei messaggeri che coi 4 il persiano Ciro aveva stabilito anch' egli corrieri, detti grecamente aggari � (v. Angelo\ che viaggiavano giorno e notte, trovando d� tanto in tanto cavalli sempre freschi, e ci� per diramare con prontezza i suoi anche A tutto suo tutte le provincie del vasto suo impero]. Yale le famiglie, che avevano inviati i loro figli agli sfeudi. Per� giova ordini in anche, parlando di denari, la Somma posta in una cassa bancaria o presso alcun ufficio e destinata a certi usi speciali. � Come termine di giucco Quella somma di danaro che i giuocatori s'accordano di scommettere. � A sua posta � == A suo luogo, cio� A suo turno, ed agio, A piacimento suo (ma in questo significato ricordare^ che altri pens� al lai. POT�STAS potere^ facolt�y arbitrio, balia). Deriv. Postale! Posteggiare; Postiglione; Poi st(no; comp. Apposta; Appostare. orno funebre confetto talamo aligusta salacca paranza berretto acatalettico esagerare dispacciare cura lesione scoccare sparviere granitura diacono vaneggiare gamurra lesina reseda intingere prassi sollecito epitonico spaldo mongolfiera piropo ghinea usitato getto specola copia stiracchiare sperpetua ferrana vivanda guaiaco impari accimare ribotta collutorio spalluto berlicche pescaia palude enfisema ossificare esimere squallore affabile calia frittata indetto grano Pagina generata il 10/04/25