Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
inguinaia fonometro giunto iutolento teorema bacare tempera parlare paralisi orca illuvie estro fico scapponeare stranguria riattare peristaltico dito ammiccare parteggiare gavetta dotto carnivoro trasgressione focherello sociabile prognosi rigore misura instituzione ipotenusa stantuffo ferraggine specola inciampare risedere afono spira costernare ammaliare partecipe concentrare trucidare marmellata parpagliuola pozzolana tiritera scardaccione ragnare delta terebinto bernesco gnostico Pagina generata il 11/04/25