Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
picchio (con s di rintbrzc [cfr. Pincione}. Altri invece congiunge al rad. PIO- pungere, beccare, essendo il pi chio un uccello, di ba tere colla punta del becco il tronco picchio prov. fr. e cac. più, sp, p^^ dal Za. PIGTJS mediante un diminutiv PICULUS contratto per la caduta gazsi col sscr. pika specie di auGulo, e fors^ai che col gr. spiza ogni uccelletto e spi cialmente il fringuello (germanio, fink), col tea. Spechi che ha l'abitudine della v cale atona in PIO'LUS, voce, che sembi avere comune l'origine con PÌCA deg alberi (v. Picchiare). Uccello insettivoro, che forma una f miglia dell'ordine de'passeracei zigodatti
dracontiasi sequela cireneo favagello latitudine canapiglia sirighella stampo raffrignare falerno lanista molosso blando risultare abbrivo orchite archibugio sortire corniola dovere tufato novazione cavezzo rivocare cuculiare decenne tralcio nerina fazzone cadauno discernere tallero dissodare privato inciprignire incarnire aspide dialettica asciutto catetere sarcoma translato soccorrere adultero batacchio tombacco freddura rotta velluto dragomanno arrosolare Pagina generata il 03/04/25