DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

piacere
piaga
piaggia, spiaggia
piaggiare
piagnone
pialla
piallaccio

Piaggiare





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 passato all'altro di secondare l'altrui opinioni, ma si da PIAGÉRE usato dagli antichi per piacerei onde si era fatto piagimento, pi agente, piagentare, piagentière, piagenteria === piacenteria, la quale altro non è che il parlare a PIACIMÉNTO altrui, I7 adulare (cfr. essere più corretti, dal lai. PLACERJB, mediante una forma secondaria *PLACIÀRB, alterato dipoi in Piaggiare per influenza della voce piaggiare Non da PIÀGGIA dei mare, dice il Salvini, quasi andare piaggia piaggia cioè a seconda d'altrui, come vorrebbe il Della Casa nel Galateo, ne da PLAGIÀRB, idee altrui sarebbe Piaoentare): o, se vuoisi che dal senso di appropriarsi le PIÀGGIA. Secondare con dolcezza di parole l'altrui opinione, affine di ottenere pian 0 piano e quasi con inganno ciò che un vuole. Deriv. Piaggiamfnto; Piaggiatdre-trfce; Piaggeria^ piuolo eccentrico limbo esortare cimineia accoccare affratto santo cicatrice azza furibondo chermisi pendone giacere acuire continenza intiero acquavite murale arrangolarsi palo crogiolare raccapriccio traversare ebbro oltraggio diminuire desto psiche irrigare mora satollo laniere nipotismo impappinarsi polso pottata scrutare somigliare collana babbuccia spedizione idrometro minestra staffiere palto garante brocco congegnare compromettere imbalsamare seno lambrusca promontorio giuniore saracinesca polemarco Pagina generata il 27/06/24