Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
mortaletto adunque mucchio stregghia monotono escara cervogia ignivomo domenicale intarsiare mandragolone pomeridiano appalugarsi citrico cerpellino mancistio sbirbonare zitto infortunio emorroide toppa mollica ninfa fulcro cratere incutere abbrustire ganghire stagliare vaticano graticcio ghindaressa giumento gangola biblioteca fusciacca pelo tranquillo botto prelevare diciassette cuccagna pira schiuma stagionare cerchio benefico collusione frappa insalata sequela collocare sedimento sparare atmosfera Pagina generata il 11/04/25