Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
eddomadario iridescente larva furore rossello orbe cimosa zariba transfusione inalterabile avocare idioma orangutang simulazione sommista sorgozzone accecare danaro fuoco igrometro salvataggio poggiare sterpo sbilurciare arronzarsi scorpione flottiglia dromo panduro sformare esimere grecismo subitaneo epico gazza filaccia imperterrito adorare vernacolo corintio ciruglio masso aggroppare spadone lasso infra tuffolino deposito germano neurosi solfa cinematografo Pagina generata il 05/04/25