Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
inflesso ducato estradizione colludere casciaia blando soperchieria vergato corolla calandra grisolito ablativo vernice sferula epicratico paglia smerare sommerso anacronismo ribobolo vesta sbaluginare affumicare servaggio lecco inanellare roccetto confidente violare lago udometro semiologia serpillo avversione starna muliebre lume ultimo sagginare collega bardella flessuoso emerocalle genetico scontare sguancio mora commentario perifrasi manicomio stereografia Pagina generata il 04/04/25