Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
scolmare apprestare verretta pistola stoppino assopire ambo foglio dilatorio licenzioso pannello versta rasente statistica cisticerco tanaceto tornare balistica confluire imaginare pinzimonio gesta trasumanare preporre priore manna lazzeretto metropolitano volume aguzzino baire solene accoltellare nerboruto radica inappetire circonflesso alterego decorrere savana resecare micca nequizia appinzare faggio quadruplice torbo raperino voltura gareggiare trienne Pagina generata il 04/04/25