Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
zatta visione ufficiare ciamberlano rosellino tavolino ghironda pampalona salpetra aumento galvanizzare delatore dedito dorare rispondere dissuetudine immemorabile ussoricida bisulco scoronare mongana ceniglia zanella redento polemica licopodio forziere corano incoccare compire gamba sbrocco tonfano gavinge greppia afforzare soia spollaiare arefatto scorza pedina viziare cascaggine scalciare consapevole nitrire introito correggiato raganella sprolungare suppletivo rattrappare darsena freno Pagina generata il 05/04/25