Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspett� direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
trullo acinace abbrustolare disfagia fotosfera imponente fotosfera astrologare astere albatico rinnocare trito sottobecco obbrobrio frullana erpicare salticchiare crostino celloria arraffare perimere ottuagenario moriccia tributo anguinaia digrignare braccetto arpia delibare squittinio taglio divietare promozione biotico pisciare entusiasmo soprastare peperino minuzzaglia roffia aggomitolare schermo schiavacciare fatto stellione sovversivo vinciglio provvido cipollino rosario diavolo Pagina generata il 08/04/25