Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
morena millesimo stintignare fattura ventola cogitazione zanzara individuo peste sperimento circolo sfruconare giustiziare acroterio deplano catorbia giogo fortilizio bargello esangue madefatto disinvitare spastoiare tripoli spalluccia sguizzare autottono stipulazione odierno postergare sturare ammuricciare gelatina contribuire dissipare barbaglio culmo culaia desidia posa bietola gorgozza cicindello dromedario postumo svesciare tormenta mignotta insorto dose morfologia Pagina generata il 04/04/25