Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
p investire tangere fortigno ceniglia appalugarsi iscofonia arrabattarsi spiattellare radere infardare colonnato cesello guappo fromba palpitare dia ossalico confettare grave rizzare agenzia compromesso indeclinabile fittile testa guaco mischiare gravita impeciare intemerato falbala nocivo valutare zana bozzone lazzeretto quadrilatero tenere mancinata sesta inoscularsi modello bigollone fisiocritico piedica verbasco bieco sciatico imbelle abbastanza tafia nicchio corampopulo lira gruzzo Pagina generata il 05/04/25