Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
sottana matrigna pio pardo blenorragia inquisitorio scarpatore galvanoplastica amico scoffiottare onere quinale dicco cheppia bassorilievo fregna hicetnunc sintassi balneario stelo caos meraviglia sipario cavolo anguimano defecare curia castagnaccio volto scriato scannello fescennino punzone tufazzolo becca scolpare passibile sferula invenia confortare deridere apologetico inno androne incaparsi etica dire trascurare mandrillo etnografia quadra botanica feriato esercente Pagina generata il 05/04/25