Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
voce parallela allo sp. machar (ed anche machucar, magnila r) ammaccare, pestare^ accanto a maca ammaccatura^ mach a cader a pestello^ e Macco (n. 2): ed alla insolita desinenza puō aver partecipato lo ep. magullar. Altri lo ha come detto per MACILLA contratto da MACINOLA fdimin. di MĀCINA], a cui corrisponde bene la forma dialettale napoletana. Strumento di due legni, l'uno dei quali ha un canale, nel quale entra l'altro, canapa, per nettarla dalla materia legnosa. Deriv. Maciullare == dirompere il lino Š la canapa colla m a eh o martello da fabbro ^ maglio [cfr. rumen. mācāu bastone] probabilmente derivante dalla rad. MAC- pestare^ della quale č cenno alle voci Ammaccare con cui si dirompe il lino e la macNila [dial. nap. macčnola]: vuoisi sia forma diminutiva di * MACCA, non usato, ma corrispondente alPa. fr. m acque, onde m a e q u e r maciullare incudine^ mach o fa macinila.
contubernio sfigurare sottendere scapezzare plurale bigoli buffa lacustre pantera nonuplo disdetta gastronomia invido sintomo aruspice locio scurrile accollare ortologia stenterello illazione idraulico merenda apprendista controscena carreggiare matera bertuccia zeppo incappare balneario calcina moraiuolo biscia salario scorgere mediante seta desterita prostrare abitudine laude vezzo gemere blasone trivio dirizzone capitozza fara egloga molo laureola gogna tracolla inoscularsi soggetto Pagina generata il 04/04/25